La guida di Stefania, posti unici visitati e consigliati

Stefania
La guida di Stefania, posti unici visitati e consigliati

Visite turistiche

Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa: pellegrini, fedeli, turisti, ma anche sportivi che vogliono mettersi alla prova con percorsi di arrampicata o dedicati alla mountain-bike. La Sacra di San Michele offre al suo pubblico visite ed eventi a cura della Comunità religiosa, dei collaboratori o dei volontari durante tutti i mesi dell’anno.
Sacra di San Michele 保護綠洲
14 Via alla Sacra
Monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa, la Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del monte Pirchiriano, a 40 km da Torino. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa: pellegrini, fedeli, turisti, ma anche sportivi che vogliono mettersi alla prova con percorsi di arrampicata o dedicati alla mountain-bike. La Sacra di San Michele offre al suo pubblico visite ed eventi a cura della Comunità religiosa, dei collaboratori o dei volontari durante tutti i mesi dell’anno.
È uno dei luoghi più romantici della bassa Val di Susa! Siamo nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. Istituito nel 1980, è situato allo sbocco della Valle di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge l’antica abbazia della Sacra di San Michele, in una caratteristica zona dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana, distante poco più di 20 chilometri da Torino. Fa parte dell’ ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie Per completare la romantica visita vi consigliamo di immergervi nel borgo storico di Avigliana, bandiera arancione dei Touring Club arrivando fino ai resti del castello!
36 當地人推薦
Laghi di Avigliana
36 當地人推薦
È uno dei luoghi più romantici della bassa Val di Susa! Siamo nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. Istituito nel 1980, è situato allo sbocco della Valle di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge l’antica abbazia della Sacra di San Michele, in una caratteristica zona dell’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana, distante poco più di 20 chilometri da Torino. Fa parte dell’ ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie Per completare la romantica visita vi consigliamo di immergervi nel borgo storico di Avigliana, bandiera arancione dei Touring Club arrivando fino ai resti del castello!

Abbazia storica

Incantevole e storica abbazia, meta di turisti e abitanti locali. Affascinante ed unica nel suo genere, a pochi km dall'appartamento
122 當地人推薦
聖米歇爾聖殿
14 Via alla Sacra
122 當地人推薦
Incantevole e storica abbazia, meta di turisti e abitanti locali. Affascinante ed unica nel suo genere, a pochi km dall'appartamento