Valmasino da scoprire

Giacomina
Valmasino da scoprire

Luoghi da non perdere

Se vuoi immergerti nella natura incontaminata è il posto che fa per te, un lungo fondovalle pressoché pianeggiante che non richiede sforzi per essere percorso, contornato da cascate che scendono a destra e a sinistra dalle valle laterali. Un torrente che attraversa l'intera valle formando due piccoli laghetti diventati ormai simbolo di questa riserva naturale. Alberi e prati che contornano le grandi pareti ricche di placche e fessure che costituiscono per gli scalatori linee di salita uniche al mondo. Vista in primo piano sulla parete più alta del Masino, il Monte Disgrazia con i suoi 3678 metri di eleganza. Una valle unica nel suo genere, paragonata alla Yosemite Valley americana merita sicuramente una visita in tutte le stagioni dell'anno.
27 當地人推薦
瓦爾迪梅洛
27 當地人推薦
Se vuoi immergerti nella natura incontaminata è il posto che fa per te, un lungo fondovalle pressoché pianeggiante che non richiede sforzi per essere percorso, contornato da cascate che scendono a destra e a sinistra dalle valle laterali. Un torrente che attraversa l'intera valle formando due piccoli laghetti diventati ormai simbolo di questa riserva naturale. Alberi e prati che contornano le grandi pareti ricche di placche e fessure che costituiscono per gli scalatori linee di salita uniche al mondo. Vista in primo piano sulla parete più alta del Masino, il Monte Disgrazia con i suoi 3678 metri di eleganza. Una valle unica nel suo genere, paragonata alla Yosemite Valley americana merita sicuramente una visita in tutte le stagioni dell'anno.
La Valle dei Bagni si sviluppa dalla fine dell'abitato di San Martino e risale tutta la valle soprastante, caratterizzata da una faggeta unica del suo genere e a seguire una pineta ideale per la calde giornate estive dove poter tracorrere una giornata immersi nella tranquillità e silenzio che riserva questo bosco. Da qui partono i sentieri che conducono ai rifugi Omio e Gianetti famosi per le celebri salite che si possono fare nei dintorni come il Pizzo Badile, il Pizzo Cengalo, il Pizzo Ligoncio. C’è qualcosa di antico e insieme di molto moderno in questo luogo: sembra ancora per un attimo di ritrovare l’atmosfera di un’antica località termale dei primi del 400' ormai chiusa negli ultimi anni ,dove incontrare la sera i numi tutelari di questi luoghi, i conti, le badesse appena usciti da una partita a carte combattuta in una bettola fumosa con le sue guide valligiane. Quel che resta dell'acqua termale è una piccola fontanella dove poter abbeverarsi e godere delle numerose proprietà benifiche di quest'acqua calda. Al suo interno l’ERSAF ha realizzato un percorso attrezzato dedicato alle persone ipovedenti o non vedenti. L’uso delle più avanzate tecnologie permette la scoperta delle varie realtà naturali, anche in completa autonomia. Molti sono anche i massi saliti con la pratica del bulder che in questo luogo sisi possono godere nelle giornate più calde immersi nella frescura della foresta.
Bagni di Masino
La Valle dei Bagni si sviluppa dalla fine dell'abitato di San Martino e risale tutta la valle soprastante, caratterizzata da una faggeta unica del suo genere e a seguire una pineta ideale per la calde giornate estive dove poter tracorrere una giornata immersi nella tranquillità e silenzio che riserva questo bosco. Da qui partono i sentieri che conducono ai rifugi Omio e Gianetti famosi per le celebri salite che si possono fare nei dintorni come il Pizzo Badile, il Pizzo Cengalo, il Pizzo Ligoncio. C’è qualcosa di antico e insieme di molto moderno in questo luogo: sembra ancora per un attimo di ritrovare l’atmosfera di un’antica località termale dei primi del 400' ormai chiusa negli ultimi anni ,dove incontrare la sera i numi tutelari di questi luoghi, i conti, le badesse appena usciti da una partita a carte combattuta in una bettola fumosa con le sue guide valligiane. Quel che resta dell'acqua termale è una piccola fontanella dove poter abbeverarsi e godere delle numerose proprietà benifiche di quest'acqua calda. Al suo interno l’ERSAF ha realizzato un percorso attrezzato dedicato alle persone ipovedenti o non vedenti. L’uso delle più avanzate tecnologie permette la scoperta delle varie realtà naturali, anche in completa autonomia. Molti sono anche i massi saliti con la pratica del bulder che in questo luogo sisi possono godere nelle giornate più calde immersi nella frescura della foresta.
La valle di Predarossa regala uno spettacolare scenario a più di 2000m di quota, raggiungibile comodamente con l'auto, la lunga piana di Predarossa è attraversata dal torrente che sorge alle pendici del monte più alto del Masino il Monte Disgrazia 3678m, nel percorrere il sentiero si attraversa un serie di ponticelli e passerelle immersi in un paesaggio “acquitrinoso ma verdeggiante”, dove il torrente inizialmente impetuoso prende a zigzagare come un enorme serpente. La vista sull'imponente montagna ricca di storia, soprattutto alpinistica, la si può godere maggiormante risalendo la vallata e giungendo al rifugio Ponti, metà ideale per gli alpinisti che vogliono affrontare la salita del Monte, ma luogo di passaggio anche del famoso Sentiero Roma.
Preda Rossa
La valle di Predarossa regala uno spettacolare scenario a più di 2000m di quota, raggiungibile comodamente con l'auto, la lunga piana di Predarossa è attraversata dal torrente che sorge alle pendici del monte più alto del Masino il Monte Disgrazia 3678m, nel percorrere il sentiero si attraversa un serie di ponticelli e passerelle immersi in un paesaggio “acquitrinoso ma verdeggiante”, dove il torrente inizialmente impetuoso prende a zigzagare come un enorme serpente. La vista sull'imponente montagna ricca di storia, soprattutto alpinistica, la si può godere maggiormante risalendo la vallata e giungendo al rifugio Ponti, metà ideale per gli alpinisti che vogliono affrontare la salita del Monte, ma luogo di passaggio anche del famoso Sentiero Roma.
Il sentiero Roma è una delle più celebri Alte Vie delle Alpi, terreno di sfida per i più forti atleti nel Trofeo Kima, vera e propria leggenda dello skyrunning. Camminate in un susseguirsi di passi e valli, ad una quota tra 2500 e 3000 m, attraverso scenari maestosi, al cospetto di picchi verticali slanciati verso il blu del cielo. Percorrendolo potrete sorprendervi ed emozionarvi provando attimi di vita unici che solo il contatto con la natura incontaminata può riservare. Il percorso può variare in base al proprio allenamento e tempo, attraversa molte vallate e molti rifugi alpini: Brasca,Omio,Gianetti,Allievi,Ponti,Desio e Bosio.
11 當地人推薦
Val Masino
11 當地人推薦
Il sentiero Roma è una delle più celebri Alte Vie delle Alpi, terreno di sfida per i più forti atleti nel Trofeo Kima, vera e propria leggenda dello skyrunning. Camminate in un susseguirsi di passi e valli, ad una quota tra 2500 e 3000 m, attraverso scenari maestosi, al cospetto di picchi verticali slanciati verso il blu del cielo. Percorrendolo potrete sorprendervi ed emozionarvi provando attimi di vita unici che solo il contatto con la natura incontaminata può riservare. Il percorso può variare in base al proprio allenamento e tempo, attraversa molte vallate e molti rifugi alpini: Brasca,Omio,Gianetti,Allievi,Ponti,Desio e Bosio.

城市觀光建議

不容錯過

Attrattive e proposte nella meravigliosa Valmasino

Per visitare la mia valle consiglio di visionare il sito https://www.valmasino.info/