Visite Turistiche consigliate da Maria Luisa

Maria Luisa
Visite Turistiche consigliate da Maria Luisa

Visite turistiche

Consiglio di visitare I Musei Vaticani. Ricchissimi di Arte, tra cui la Cappella Sistina e tanto altro.
1756 當地人推薦
梵蒂岡博物館
1756 當地人推薦
Consiglio di visitare I Musei Vaticani. Ricchissimi di Arte, tra cui la Cappella Sistina e tanto altro.
I musei Capitolini occupano il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori.Le più importanti collezioni sono in gran parte dedicate all'antichità.
427 當地人推薦
卡比托利狼
1 Piazza del Campidoglio
427 當地人推薦
I musei Capitolini occupano il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori.Le più importanti collezioni sono in gran parte dedicate all'antichità.
In questo luogo c' è l'antica Roma Imperiale.
21 當地人推薦
Fori Imperiali/Campidoglio station
21 當地人推薦
In questo luogo c' è l'antica Roma Imperiale.
Consiglio di visitare lo Stadio di Domiziano che si trova esattamente sotto Piazza Navona.
1722 當地人推薦
納沃納廣場
Piazza Navona
1722 當地人推薦
Consiglio di visitare lo Stadio di Domiziano che si trova esattamente sotto Piazza Navona.
Questa è una scalinata meravigliosa con i suoi 137 gradini ed è ancor più bella quando si veste in primavera di Azalee. È definita il Salotto di Roma.
1307 當地人推薦
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
1307 當地人推薦
Questa è una scalinata meravigliosa con i suoi 137 gradini ed è ancor più bella quando si veste in primavera di Azalee. È definita il Salotto di Roma.
Consiglio questo luogo perché è poco conosciuto, ed è una vera chicca. la Galleria Sciarra è un passaggio pedonale in stile Liberty ed è aperto durante gli orari d"ufficio. Ingresso libero. La struttura risale al 1888 e fa parte del Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano. Il ciclo di affreschi celebra la figura della donna secondo i canoni dell'epoca, esaltando le virtù femminili.
7 當地人推薦
Galleria Sciarra
10 Via Marco Minghetti
7 當地人推薦
Consiglio questo luogo perché è poco conosciuto, ed è una vera chicca. la Galleria Sciarra è un passaggio pedonale in stile Liberty ed è aperto durante gli orari d"ufficio. Ingresso libero. La struttura risale al 1888 e fa parte del Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano. Il ciclo di affreschi celebra la figura della donna secondo i canoni dell'epoca, esaltando le virtù femminili.
Villa Farnesina è una chicca della città di Roma. Io ne sono innamorata. Si trova in Via della Lungara nel Rione Trastevere. È un edificio rinascimentale del primo Cinquecento. Commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio ( La Galatea ) , Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano, Giovanni Francesco Penni.
136 當地人推薦
法內西納別墅
230 Via della Lungara
136 當地人推薦
Villa Farnesina è una chicca della città di Roma. Io ne sono innamorata. Si trova in Via della Lungara nel Rione Trastevere. È un edificio rinascimentale del primo Cinquecento. Commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio ( La Galatea ) , Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano, Giovanni Francesco Penni.
La forma di piazza Navona ancora oggi ricalca quella del circo Agonale conosciuto anche come Stadio di Domiziano. Il sito archeologico permette di accedere alle platee dell'antico stadio in un percorso unico e suggestivo. Lo Stadio venne fatto costruire già prima dell’86 d.C., per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati e misurava 275 metri in lunghezza per 106 di larghezza. I moderni edifici sulla piazza, occupano il luogo delle gradinate della cavea che potevano ospitare fino a 30.000 spettatori ed in parte oggi visitabili scendendo nei sotterranei. Uno tra i più interessanti esempi di come il piano della città moderna, si sia sopraelevato rispetto a quello antico.
17 當地人推薦
多米提安體育場
3 Via di Tor Sanguigna
17 當地人推薦
La forma di piazza Navona ancora oggi ricalca quella del circo Agonale conosciuto anche come Stadio di Domiziano. Il sito archeologico permette di accedere alle platee dell'antico stadio in un percorso unico e suggestivo. Lo Stadio venne fatto costruire già prima dell’86 d.C., per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati e misurava 275 metri in lunghezza per 106 di larghezza. I moderni edifici sulla piazza, occupano il luogo delle gradinate della cavea che potevano ospitare fino a 30.000 spettatori ed in parte oggi visitabili scendendo nei sotterranei. Uno tra i più interessanti esempi di come il piano della città moderna, si sia sopraelevato rispetto a quello antico.