Guidebook for Molveno

Tiziano
Guidebook for Molveno

Food Scene

Ristorante/Pizzeria di famiglia, situato di fronte all'impianto di risalita Molveno-Pradel. Serviamo le pizze cotte nel forno a legna, piatti della tradizione tipica trentina, italiani ed internazionali.
6 當地人推薦
Pizzeria Ciao
20A Via Nazionale
6 當地人推薦
Ristorante/Pizzeria di famiglia, situato di fronte all'impianto di risalita Molveno-Pradel. Serviamo le pizze cotte nel forno a legna, piatti della tradizione tipica trentina, italiani ed internazionali.

Sightseeing

Molveno incontra la grande storia in più occasioni, come testimoniano i Fortini di Napoleone, fortificazioni e trincee settecentesche riutilizzate durante la Prima Guerra Mondiale.
Baita Ai Fortini Di Napoleone
Molveno incontra la grande storia in più occasioni, come testimoniano i Fortini di Napoleone, fortificazioni e trincee settecentesche riutilizzate durante la Prima Guerra Mondiale.
Il tragitto è quasi per intero pianeggiante e percorribile anche con carrozzine e/o passeggini e i bimbi più grandicelli possono iniziare a prendere confidenza con un percorso di “montagna”. Percorriamo tutta via Dolomiti fino al Capitello della Madonnina e da qui, su sentiero pianeggiante, arriviamo alla loc. Ciclamino, sotto il Croz dell’Altissimo. Per il ritorno, seguiamo il percorso sul lato opposto del torrente, in discesa fino al capitello di S. Antonio. Con una leggera deviazione a sinistra, si arriva alle cascatelle del “Molin dei Mori”. Rientro in paese seguendo il sentiero a destra, lungo il Rio dei Molini, che conduce all’ antica segheria Taialacqua, nei pressi del campeggio.
Baita Ciclamino
31 Via Dolomiti
Il tragitto è quasi per intero pianeggiante e percorribile anche con carrozzine e/o passeggini e i bimbi più grandicelli possono iniziare a prendere confidenza con un percorso di “montagna”. Percorriamo tutta via Dolomiti fino al Capitello della Madonnina e da qui, su sentiero pianeggiante, arriviamo alla loc. Ciclamino, sotto il Croz dell’Altissimo. Per il ritorno, seguiamo il percorso sul lato opposto del torrente, in discesa fino al capitello di S. Antonio. Con una leggera deviazione a sinistra, si arriva alle cascatelle del “Molin dei Mori”. Rientro in paese seguendo il sentiero a destra, lungo il Rio dei Molini, che conduce all’ antica segheria Taialacqua, nei pressi del campeggio.
A pochi passi dal paese si trova la cascata del Rio Bianco, con una passeggiata di 2,5 km, tra il bosco e le grotte.
10 當地人推薦
Stenico
10 當地人推薦
A pochi passi dal paese si trova la cascata del Rio Bianco, con una passeggiata di 2,5 km, tra il bosco e le grotte.

Parks & Nature

In cima alla Paganella (Cima Roda) siamo a 2.125 metri di altitudine, il punto più alto del massiccio omonimo. La posizione strategica nel cuore del Trentino permette una vista a 360° su tutta la regione: dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, dalla Valle dell'Adige fino ai gruppi Dolomitici delle Pale di San Martino, Latemar, Catinaccio, Sella e Val di Non.
10 當地人推薦
帕加內拉山頂
10 當地人推薦
In cima alla Paganella (Cima Roda) siamo a 2.125 metri di altitudine, il punto più alto del massiccio omonimo. La posizione strategica nel cuore del Trentino permette una vista a 360° su tutta la regione: dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, dalla Valle dell'Adige fino ai gruppi Dolomitici delle Pale di San Martino, Latemar, Catinaccio, Sella e Val di Non.
Si raggiunge l'altopiano del Pradel, dal sentiero 352 oppure con l'impianto di risalita. Una volta arrivati a Pradel, prendete il sentiero 340 o in alternativa proseguite fino al Rifugio "La Montanara" per poi prendere il sentiero 340 BIS (detto anche Sentiero delle Grotte), i quali, più avanti, si congiungeranno per poi proseguire in un unico sentiero panoramico in direzione del Rifugio Croz dell'Altissimo (1430m.). Per il rientro, si prende la strada sterrata forestale 319 della Valle delle Seghe, la quale porta alla Baita Ciclamino di Molveno; da qui, si prosegue in Via Dolomiti fino ad arrivare al nostro hotel.
Croz dell'Altissimo
Si raggiunge l'altopiano del Pradel, dal sentiero 352 oppure con l'impianto di risalita. Una volta arrivati a Pradel, prendete il sentiero 340 o in alternativa proseguite fino al Rifugio "La Montanara" per poi prendere il sentiero 340 BIS (detto anche Sentiero delle Grotte), i quali, più avanti, si congiungeranno per poi proseguire in un unico sentiero panoramico in direzione del Rifugio Croz dell'Altissimo (1430m.). Per il rientro, si prende la strada sterrata forestale 319 della Valle delle Seghe, la quale porta alla Baita Ciclamino di Molveno; da qui, si prosegue in Via Dolomiti fino ad arrivare al nostro hotel.
L’Oasi di Nembia si trova tra San Lorenzo in Banale e Molveno. Dall'hotel, si prende la strada statale che costeggia il Lago di Molveno e si va in direzione San Lorenzo in Banale fino ad arrivare a questo luogo tranquillo all'insegna del relax.
8 當地人推薦
Lago di Nembia
8 當地人推薦
L’Oasi di Nembia si trova tra San Lorenzo in Banale e Molveno. Dall'hotel, si prende la strada statale che costeggia il Lago di Molveno e si va in direzione San Lorenzo in Banale fino ad arrivare a questo luogo tranquillo all'insegna del relax.
E' un parco tematico che custodisce animali tipici delle zone alpine, come gli orsi, i lupi, le volpi, ecc. Esso si trova nel territorio comunale di Spormaggiore, sull'altopiano della Paganella, a 15 chilometri da Molveno.
20 當地人推薦
斯波馬焦雷野生動物園
Via Albare
20 當地人推薦
E' un parco tematico che custodisce animali tipici delle zone alpine, come gli orsi, i lupi, le volpi, ecc. Esso si trova nel territorio comunale di Spormaggiore, sull'altopiano della Paganella, a 15 chilometri da Molveno.
A 200 metri dall'Hotel Panorama, si trova l'impianto di risalita che porta all'Altopiano di Pradel, e al Rifugio "La Montanara" nonché sulla spettacolare terrazza naturale sulle Dolomiti di Brenta. Diamo in dotazione la Molveno Card, in modo tale da ottenere lo sconto sui biglietti per le risalite.
8 當地人推薦
Rifugio La Montanara Tovre Plateau Molveno
8 當地人推薦
A 200 metri dall'Hotel Panorama, si trova l'impianto di risalita che porta all'Altopiano di Pradel, e al Rifugio "La Montanara" nonché sulla spettacolare terrazza naturale sulle Dolomiti di Brenta. Diamo in dotazione la Molveno Card, in modo tale da ottenere lo sconto sui biglietti per le risalite.
I Rifugi alla Tosa e "T. Pedrotti" si trovano nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell'Unesco, a 2491 m. di altitudine.
Rifugio Tosa Tommaso Pedrotti
I Rifugi alla Tosa e "T. Pedrotti" si trovano nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell'Unesco, a 2491 m. di altitudine.
Dall'Hotel Panorama, si scende verso il ponte di Bior, da cui parte il sentiero 605 e si percorre per poco fino ad imboccare il sentiero 643 il quale giunge al Passo San Giovanni. Proseguendo, dopo 40 minuti circa si arriva al "Ristoro Bait del Germano" in magnifica posizione con vista sul Brenta e sul Garda. Per il rientro, è consigliato il sentiero 612 fino a sbucare sulla strada statale per poi risalire fino al nostro hotel.
Bait del Germano
Dall'Hotel Panorama, si scende verso il ponte di Bior, da cui parte il sentiero 605 e si percorre per poco fino ad imboccare il sentiero 643 il quale giunge al Passo San Giovanni. Proseguendo, dopo 40 minuti circa si arriva al "Ristoro Bait del Germano" in magnifica posizione con vista sul Brenta e sul Garda. Per il rientro, è consigliato il sentiero 612 fino a sbucare sulla strada statale per poi risalire fino al nostro hotel.

Arts & Culture

E' uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Sorge in Val di Non, nei pressi di Sanzeno, nel comune di Predaia. E' formato da cinque piccole chiesette sovrapposte, tutte costruite su uno sperone di roccia e unite tra loro da una lunga scalinata di 131 gradini. Il sentiero che conduce al Santuario di San Romedio è una delle passeggiate di culto più significative del Trentino. Dista a 38 chilometri da Molveno.
26 當地人推薦
San Romedio
26 當地人推薦
E' uno dei più caratteristici eremi d’Europa. Sorge in Val di Non, nei pressi di Sanzeno, nel comune di Predaia. E' formato da cinque piccole chiesette sovrapposte, tutte costruite su uno sperone di roccia e unite tra loro da una lunga scalinata di 131 gradini. Il sentiero che conduce al Santuario di San Romedio è una delle passeggiate di culto più significative del Trentino. Dista a 38 chilometri da Molveno.
Il castello dei Principi Vescovi di Trento dal XII sec.
28 當地人推薦
斯泰尼科城堡
Val Giudicarie
28 當地人推薦
Il castello dei Principi Vescovi di Trento dal XII sec.
Questo maniero sorge in Val di Non, fuori dal paese di Vigo di Ton, circondato dal bosco. E' uno dei complessi museali più importanti dell'intero arco alpino. Dista ad una ventina di chilometri dal Lago di Molveno, passando dai paesi di Andalo e Spormaggiore.
66 當地人推薦
杜恩城堡
1 Via Castel Thun
66 當地人推薦
Questo maniero sorge in Val di Non, fuori dal paese di Vigo di Ton, circondato dal bosco. E' uno dei complessi museali più importanti dell'intero arco alpino. Dista ad una ventina di chilometri dal Lago di Molveno, passando dai paesi di Andalo e Spormaggiore.

Entertainment & Activities

Consigliato per famiglie. E’ stato creato un percorso eco-didattico che in modo chiaro e piacevole illustra ai visitatori gli animali e le attività agro-pastorali proprie delle zone di montagna. Nell’ ambito del percorso proposto è possibile seguire la mungitura degli animali nonché la lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio.
Malga Tovre Agriturismo e Fattoria Didattica
Consigliato per famiglie. E’ stato creato un percorso eco-didattico che in modo chiaro e piacevole illustra ai visitatori gli animali e le attività agro-pastorali proprie delle zone di montagna. Nell’ ambito del percorso proposto è possibile seguire la mungitura degli animali nonché la lavorazione del latte per la produzione di burro e formaggio.