Guidebook

Aldona
Guidebook

Parks & Nature

La costa dello Zingaro è uno dei pochissimi tratti di costa della Sicilia non contaminata
829 當地人推薦
津加羅自然保護區
829 當地人推薦
La costa dello Zingaro è uno dei pochissimi tratti di costa della Sicilia non contaminata
Le Saline della Laguna si trovano in Sicilia occidentale, sul litorale che collega Trapani con Marsala. Un territorio unico di fronte l’isola di Mothia, lungo la famosa “via del sale”, portale di ingresso alla Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. I suggestivi mulini a vento fanno da cornice ad un paesaggio fatto di vasche, canali, cumuli e mucchi si sale.
13 當地人推薦
Saline Dello Stagnone
13 當地人推薦
Le Saline della Laguna si trovano in Sicilia occidentale, sul litorale che collega Trapani con Marsala. Un territorio unico di fronte l’isola di Mothia, lungo la famosa “via del sale”, portale di ingresso alla Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. I suggestivi mulini a vento fanno da cornice ad un paesaggio fatto di vasche, canali, cumuli e mucchi si sale.

Arts & Culture

597 當地人推薦
塞格斯塔神廟
Contrada Barbaro
597 當地人推薦
454 當地人推薦
Palermo
454 當地人推薦
154 當地人推薦
Selinunte
154 當地人推薦

Sightseeing

747 當地人推薦
Erice
747 當地人推薦

Everything Else

331 當地人推薦
Scopello, Trapani
331 當地人推薦
97 當地人推薦
Terme Segestane
1 Contrada Ponte Bagni
97 當地人推薦
Rinomata località balneare della Sicilia, nota per la sua spiaggia, considerata da un sondaggio turistico di Tripadvisor del 2012 tra le migliori d'Italia.[2] Sul suo territorio è compresa la parte più occidentale della Riserva dello Zingaro. Dal 1998 la cittadina ospita durante l'ultima settimana di settembre il "Cous Cous Fest", rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo,[9] durante il quale, oltre a spettacoli musicali dal vivo,[10] si svolge una gara gastronomica internazionale di cuscus ("The Cous Cous World Championship") che impegna chef provenienti da diverse parti del mondo,[11] che si affrontano proponendo il cuscus cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. Tra i Paesi che hanno partecipato a tale iniziativa ci sono: Costa d'Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia. Negli ultimi anni la durata del "Cous Cous Fest" è stata estesa a dieci giorni
482 當地人推薦
San Vito Lo Capo
482 當地人推薦
Rinomata località balneare della Sicilia, nota per la sua spiaggia, considerata da un sondaggio turistico di Tripadvisor del 2012 tra le migliori d'Italia.[2] Sul suo territorio è compresa la parte più occidentale della Riserva dello Zingaro. Dal 1998 la cittadina ospita durante l'ultima settimana di settembre il "Cous Cous Fest", rassegna internazionale di cultura ed enogastronomia del Mediterraneo,[9] durante il quale, oltre a spettacoli musicali dal vivo,[10] si svolge una gara gastronomica internazionale di cuscus ("The Cous Cous World Championship") che impegna chef provenienti da diverse parti del mondo,[11] che si affrontano proponendo il cuscus cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. Tra i Paesi che hanno partecipato a tale iniziativa ci sono: Costa d'Avorio, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia. Negli ultimi anni la durata del "Cous Cous Fest" è stata estesa a dieci giorni

Drinks & Nightlife

292 當地人推薦
Castellammare del Golfo
292 當地人推薦

Essentials

Conad Superstore - Supermarket
SNC KM. 327
14 當地人推薦

Visite turistiche

175 當地人推薦
Favignana
175 當地人推薦
Mozia (o anche Mothia, Motya) fu un'antica città fenicia, sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. L'isola si trova di fronte alla costa occidentale della Sicilia, tra l'Isola Grande e la terraferma, ed appartiene alla Fondazione Whitaker.
38 當地人推薦
Mozia imbarcadero Storico
228 Contrada Spagnola
38 當地人推薦
Mozia (o anche Mothia, Motya) fu un'antica città fenicia, sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala. L'isola si trova di fronte alla costa occidentale della Sicilia, tra l'Isola Grande e la terraferma, ed appartiene alla Fondazione Whitaker.