Guidebook for Castellammare del Golfo

Marisol
Guidebook for Castellammare del Golfo

Food Scene

Ottimo ristorante per chi vuole gustare menu di pesce,carne o un'ottima pizza!Particolare attenzione anche per i cibi senza glutine!Sala interna e esterna
18 當地人推薦
Luxor
85 Via Don Leonardo Zangara
18 當地人推薦
Ottimo ristorante per chi vuole gustare menu di pesce,carne o un'ottima pizza!Particolare attenzione anche per i cibi senza glutine!Sala interna e esterna
Bar La Sorgente, Specialità Cassatelle di Ricotta & Dolci Siciliani.
28 當地人推薦
17 當地人推薦
Pizzeria Bellavista
14 Via Re Federico
17 當地人推薦
Specialità di mare in un ristorante dagli arredi curati, con banco del pesce all'esterno e vista sul porto.
76 當地人推薦
Ristorante La Cambusa
67 Via Don Leonardo Zangara
76 當地人推薦
Specialità di mare in un ristorante dagli arredi curati, con banco del pesce all'esterno e vista sul porto.
Ristorante-Pizzeria La Timpa
Via Militelli Arciprete
10 當地人推薦
Piatti di mare e vini siciliani in locale moderno con foto di pescatori in bianco e nero alle pareti colorate.
14 當地人推薦
Ristorante Del Golfo
153 Via Segesta
14 當地人推薦
Piatti di mare e vini siciliani in locale moderno con foto di pescatori in bianco e nero alle pareti colorate.
Specialità siciliane a base di pesce in un antico monastero del 1870 con archi di tufo e pareti di pietra.
39 當地人推薦
Egesta Mare
10 Via Fiume
39 當地人推薦
Specialità siciliane a base di pesce in un antico monastero del 1870 con archi di tufo e pareti di pietra.
Immerso nel verde lussureggiante tra uliveti e vigneti, baciato dall’azzurro intenso del mare. Cucina multietnica, parcheggio.
Il Mulino di Scopello
7 Contrada Scopello
Immerso nel verde lussureggiante tra uliveti e vigneti, baciato dall’azzurro intenso del mare. Cucina multietnica, parcheggio.
Caffetteria, American breakfast, Pasticceria, Panini, Piadine, Insalate, Taglieri, Grigliate, Primi e Secondi piatti, wine bar, cocktail e tanto altro.....
6 當地人推薦
Cafè Cucècè
36 Corso Giuseppe Garibaldi
6 當地人推薦
Caffetteria, American breakfast, Pasticceria, Panini, Piadine, Insalate, Taglieri, Grigliate, Primi e Secondi piatti, wine bar, cocktail e tanto altro.....
Pochi euro per il cibo più tipico della zona (pane, pomodoro, olio, origano, acciughe e formaggio). Non ve ne pentirete...
23 當地人推薦
Scopello Pane Cunzatu
5 Via XXIV Maggio
23 當地人推薦
Pochi euro per il cibo più tipico della zona (pane, pomodoro, olio, origano, acciughe e formaggio). Non ve ne pentirete...

Drinks & Nightlife

Tutti i giorni d'estate potete godervi la magica atmosfera che offre il SUNRISE BEACH CLUB all'imbrunire, il mix di musica colori e sapori ormai culto per tanti
7 當地人推薦
Lido Sunrise Beach Club
Spiaggia Playa
7 當地人推薦
Tutti i giorni d'estate potete godervi la magica atmosfera che offre il SUNRISE BEACH CLUB all'imbrunire, il mix di musica colori e sapori ormai culto per tanti
Ottimi cocktail ascoltando buona musica. Aperitivo cool e gustosi gelati nella splendida cornice del porto di Castellammare del Golfo!
71 當地人推薦
Vogue Bar
61 Via Don Leonardo Zangara
71 當地人推薦
Ottimi cocktail ascoltando buona musica. Aperitivo cool e gustosi gelati nella splendida cornice del porto di Castellammare del Golfo!
un posto dove pranzare e fare aperitivi sulle scale con una visuale mozzafiato. Dove bere ottima birra e vini locali e assaggiare tanti nuovi panini a base di pesce...ma anche buona musica e ottimi alcolici e cocktails..
28 當地人推薦
Picolitpub
57 Via Discesa Marina
28 當地人推薦
un posto dove pranzare e fare aperitivi sulle scale con una visuale mozzafiato. Dove bere ottima birra e vini locali e assaggiare tanti nuovi panini a base di pesce...ma anche buona musica e ottimi alcolici e cocktails..

Parks & Nature

Il territorio della Riserva parte da Cala Mazzo di Sciacca fino alla Tonnarella Dell'Uzzo e ricade in gran parte nel Comune di San Vito Lo Capo e in misura più modesta in quello di Castellammare del Golfo. "Questo angolo di paradiso ancora pulito, questa vegetazione spontanea e forte che sposa l'intenso azzurro di un cielo terso al cangiante colore di un mare dalle acque limpide e cristalline, è uno scrigno aperto laddove la terra profuma ancora di terra ed il mare profuma ancora di mare, due componenti che ispirano allo studio, alla meditazione alla distensione fisica e spirituale." (G. Battaglia)
829 當地人推薦
津加羅自然保護區
829 當地人推薦
Il territorio della Riserva parte da Cala Mazzo di Sciacca fino alla Tonnarella Dell'Uzzo e ricade in gran parte nel Comune di San Vito Lo Capo e in misura più modesta in quello di Castellammare del Golfo. "Questo angolo di paradiso ancora pulito, questa vegetazione spontanea e forte che sposa l'intenso azzurro di un cielo terso al cangiante colore di un mare dalle acque limpide e cristalline, è uno scrigno aperto laddove la terra profuma ancora di terra ed il mare profuma ancora di mare, due componenti che ispirano allo studio, alla meditazione alla distensione fisica e spirituale." (G. Battaglia)
Assolutamente da non perdere la Tonnara di Scopello, ai piedi del borgo, con i suoi splendidi faraglioni ed i ricchi fondali. Questa tonnara, oramai in disuso, è stata una delle prime a praticare la pesca del tonno in Sicilia, ancora prima dell’avvento dei romani. La tonnara è diventata la base di un diving center che organizza escursioni in gommone, snorkeling ed immersioni subacquee. Nel 2002 tra i faraglioni di Scopello sono state girate alcune scene della serie televisiva del Commissario Montalbano. E’ possibile visitare la tonnara fino alle 19,00, pagando un biglietto di ingresso di € 3,00.
155 當地人推薦
Tonnara di Scopello
Largo Tonnara
155 當地人推薦
Assolutamente da non perdere la Tonnara di Scopello, ai piedi del borgo, con i suoi splendidi faraglioni ed i ricchi fondali. Questa tonnara, oramai in disuso, è stata una delle prime a praticare la pesca del tonno in Sicilia, ancora prima dell’avvento dei romani. La tonnara è diventata la base di un diving center che organizza escursioni in gommone, snorkeling ed immersioni subacquee. Nel 2002 tra i faraglioni di Scopello sono state girate alcune scene della serie televisiva del Commissario Montalbano. E’ possibile visitare la tonnara fino alle 19,00, pagando un biglietto di ingresso di € 3,00.
A poca distanza da Scopello si può raggiungere la piccola baia di Guidaloca, formata da una spiaggia ciottolosa lunga circa 400 metri terminante dal lato ovest con una torre risalente al XVI secolo, antico punto di vedetta. Le acque in questo tratto di costa sono di un azzurro intenso e di una trasparenza veramente uniche e le varie grotte che punteggiano il litorale alto e roccioso rendono la costa affascinante e misteriosa.
44 當地人推薦
Guidaloca 海灘
Contrada Ciauli
44 當地人推薦
A poca distanza da Scopello si può raggiungere la piccola baia di Guidaloca, formata da una spiaggia ciottolosa lunga circa 400 metri terminante dal lato ovest con una torre risalente al XVI secolo, antico punto di vedetta. Le acque in questo tratto di costa sono di un azzurro intenso e di una trasparenza veramente uniche e le varie grotte che punteggiano il litorale alto e roccioso rendono la costa affascinante e misteriosa.
la Riserva Naturale di Monte Cofano, situata tra Castelluzzo e Custonaci, colpisce per la bellezza delle sue coste, per le sue praterie e distese di palma nana e per la sua ricca fauna tra cui spicca il falco pellegrino. Una passeggiata nella riserva fornirà l'occasione anche per un tuffo nella storia (oltre che uno, inevitabile, nel mare cristallino della zona). Tra le testimonianze più interessanti, una Torre di avvistamento del XVI sec. eretta a guardia di quella che fu una tonnara quando le attività legate alla pesca del tonno costituivano una ricchezza da difendere anche militarmente.
152 當地人推薦
定向自然保護區胡德山
152 當地人推薦
la Riserva Naturale di Monte Cofano, situata tra Castelluzzo e Custonaci, colpisce per la bellezza delle sue coste, per le sue praterie e distese di palma nana e per la sua ricca fauna tra cui spicca il falco pellegrino. Una passeggiata nella riserva fornirà l'occasione anche per un tuffo nella storia (oltre che uno, inevitabile, nel mare cristallino della zona). Tra le testimonianze più interessanti, una Torre di avvistamento del XVI sec. eretta a guardia di quella che fu una tonnara quando le attività legate alla pesca del tonno costituivano una ricchezza da difendere anche militarmente.
Famosa come poche, la spiaggia di San Vito Lo Capo, è sicuramente di una bellezza disarmante… ma, insieme ad essa, scoprirete molti altri angoli nascosti, davvero unici! Chi giunge qui, per la prima volta, non potrà fare a meno di rimanere incantato dalla bellezza del golfo che si apre all’improvviso dopo la piccola frazione di Castelluzzo; scoprirete, tra mille tonalità di blu, uno scorcio di mare racchiuso tra bellissime pareti rocciose ed una splendida vegetazione mediterranea. Un vero incanto! Ancora pochi minuti d’auto e vi troverete a San Vito Lo Capo… case basse tappezzate di rampicanti e sullo sfondo una macchia di azzurro brillante… vi siete già innamorati!
12 當地人推薦
Beach of San Vito Lo Capo
12 當地人推薦
Famosa come poche, la spiaggia di San Vito Lo Capo, è sicuramente di una bellezza disarmante… ma, insieme ad essa, scoprirete molti altri angoli nascosti, davvero unici! Chi giunge qui, per la prima volta, non potrà fare a meno di rimanere incantato dalla bellezza del golfo che si apre all’improvviso dopo la piccola frazione di Castelluzzo; scoprirete, tra mille tonalità di blu, uno scorcio di mare racchiuso tra bellissime pareti rocciose ed una splendida vegetazione mediterranea. Un vero incanto! Ancora pochi minuti d’auto e vi troverete a San Vito Lo Capo… case basse tappezzate di rampicanti e sullo sfondo una macchia di azzurro brillante… vi siete già innamorati!

Sightseeing

L'acqua è salso-sulfurea radioattiva ipertermale (45-47°C) e sgorga da tre sorgenti; viene usata per bagni, fanghi, antroterapia, inalazioni, insufflazioni per curare malattie artroreumatiche, respiratorie, cutanee e del ricambio. La localitaà termale è inserita nello splendido contesto artistico-naturalistico della Sicilia Occidentale.
7 當地人推薦
Acque Calde
7 當地人推薦
L'acqua è salso-sulfurea radioattiva ipertermale (45-47°C) e sgorga da tre sorgenti; viene usata per bagni, fanghi, antroterapia, inalazioni, insufflazioni per curare malattie artroreumatiche, respiratorie, cutanee e del ricambio. La localitaà termale è inserita nello splendido contesto artistico-naturalistico della Sicilia Occidentale.

Arts & Culture

Il museo etno-antropologico annalisa buccellato e' stato creato dalla fondazione omonima ed e' ospitato, insieme al museo dell'acqua e dei mulini ad acqua, presso il castello arabo normanno di castellammare del golfo. DEDICATO Ai diversi aspetti della civiltà siciliana. CONSERVA Oggetti di uso quotidiano legati alle coltivazioni agricole più diffuse, come quelle dei cereali, della vite, dell'olivo, attrezzi di vari mestieri, come il fabbro, il calzolaio, il muratore, il falegname, il bottaio, il conciapiatti utensili e suppellettili domestici.
10 當地人推薦
Museo Annalisa Buccellato Etno-Antropologico
Piazza Castello
10 當地人推薦
Il museo etno-antropologico annalisa buccellato e' stato creato dalla fondazione omonima ed e' ospitato, insieme al museo dell'acqua e dei mulini ad acqua, presso il castello arabo normanno di castellammare del golfo. DEDICATO Ai diversi aspetti della civiltà siciliana. CONSERVA Oggetti di uso quotidiano legati alle coltivazioni agricole più diffuse, come quelle dei cereali, della vite, dell'olivo, attrezzi di vari mestieri, come il fabbro, il calzolaio, il muratore, il falegname, il bottaio, il conciapiatti utensili e suppellettili domestici.
Erice sorge sul monte omonimo a circa 751 metri sul livello del mare e distante da Trapani 15 km. Conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche e per l'importante centro culturale "Ettore Majorana", si presenta al visitatore come una terrazza aperta sulle caratteristiche saline trapanesi, sulle isole Egadi, sul monte Cofano e quando l'aria è tersa anche su Capo Bon (Africa). In questo splendido borgo antico è interessante girovagare per le piccole viuzze ciottolose del paese alla scoperta dei suoi tesori.
747 當地人推薦
Erice
747 當地人推薦
Erice sorge sul monte omonimo a circa 751 metri sul livello del mare e distante da Trapani 15 km. Conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche e per l'importante centro culturale "Ettore Majorana", si presenta al visitatore come una terrazza aperta sulle caratteristiche saline trapanesi, sulle isole Egadi, sul monte Cofano e quando l'aria è tersa anche su Capo Bon (Africa). In questo splendido borgo antico è interessante girovagare per le piccole viuzze ciottolose del paese alla scoperta dei suoi tesori.
Segesta è un'antica cittadina in provincia di Trapani, importante in Italia e nel mondo soprattutto per la sua storia legata ai cartaginesi. La città è molto visitata dai turisti che sono attratti dal suo maestoso e stupendo Tempio dorico, e dal suo teatro greco. Il turismo vede un'intensificazione durante il mese di Luglio. In questo periodo sono infatti numerose le manifestazioni culturali di rilievo internazionale. Tra i più bei reperti che l'antichità ci abbia restituito si eleva, ancora intatto sullo sfondo, il Tempio dorico, risalente al V secolo, che costituisce un autentico mistero per gli archeologi.
597 當地人推薦
塞格斯塔神廟
Contrada Barbaro
597 當地人推薦
Segesta è un'antica cittadina in provincia di Trapani, importante in Italia e nel mondo soprattutto per la sua storia legata ai cartaginesi. La città è molto visitata dai turisti che sono attratti dal suo maestoso e stupendo Tempio dorico, e dal suo teatro greco. Il turismo vede un'intensificazione durante il mese di Luglio. In questo periodo sono infatti numerose le manifestazioni culturali di rilievo internazionale. Tra i più bei reperti che l'antichità ci abbia restituito si eleva, ancora intatto sullo sfondo, il Tempio dorico, risalente al V secolo, che costituisce un autentico mistero per gli archeologi.
Una rupe rossa che guarda ad Oriente, sul golfo: qui sorge l' antico borgo di Scopello (dal Greco Skopelòs: scoglio) a pochi kilometri dalla cittadina di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Un baglio seicentesco circondato da poche case addossate, una piazzetta lastricata, un abbeveratoio di pietra. Un' atmosfera accattivante, coinvolgente, come l'ospitalità e la disponibilità degli scopellesi. La cucina tradizionale a base di pesce, le specialità gastronomiche della civiltà agricola, le ceramiche di scuola locale, le rassegne e le manifestazioni culturali offrono ai visitatori l' opportunità di trascorrere uno straordinario soggiorno, in cui natura e cultura gareggiano.
331 當地人推薦
Scopello, Trapani
331 當地人推薦
Una rupe rossa che guarda ad Oriente, sul golfo: qui sorge l' antico borgo di Scopello (dal Greco Skopelòs: scoglio) a pochi kilometri dalla cittadina di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Un baglio seicentesco circondato da poche case addossate, una piazzetta lastricata, un abbeveratoio di pietra. Un' atmosfera accattivante, coinvolgente, come l'ospitalità e la disponibilità degli scopellesi. La cucina tradizionale a base di pesce, le specialità gastronomiche della civiltà agricola, le ceramiche di scuola locale, le rassegne e le manifestazioni culturali offrono ai visitatori l' opportunità di trascorrere uno straordinario soggiorno, in cui natura e cultura gareggiano.
Uno dei monumenti più importanti della cittadina sul golfo è appunto il Castello Arabo Normanno, una maestosa fortezza lambita dal mare, che ha dato origine al nome di Castellammare, per l'appunto. La maestosa fortezza del Castello Arabo Normanno è stata edificata intorno all'XI secolo per scopi difensivi, in modo da vedere in lontananza i pirati, che anticamente erano soliti attaccare le navi e i porti per fare razzìe. Il Castello Arabo Normanno era inattaccabile, perché era circondato dal mare e vi si poteva accedere tramite un ponte levatoio di legno. Unita alla fortezza, fu costruita una moschea araba, che fu trasformata dai Normanni in una chiesa, dedicata a S. Giovanni Battista.
51 當地人推薦
Castello Arabo Normanno vista Panoramica
Piazza Castello
51 當地人推薦
Uno dei monumenti più importanti della cittadina sul golfo è appunto il Castello Arabo Normanno, una maestosa fortezza lambita dal mare, che ha dato origine al nome di Castellammare, per l'appunto. La maestosa fortezza del Castello Arabo Normanno è stata edificata intorno all'XI secolo per scopi difensivi, in modo da vedere in lontananza i pirati, che anticamente erano soliti attaccare le navi e i porti per fare razzìe. Il Castello Arabo Normanno era inattaccabile, perché era circondato dal mare e vi si poteva accedere tramite un ponte levatoio di legno. Unita alla fortezza, fu costruita una moschea araba, che fu trasformata dai Normanni in una chiesa, dedicata a S. Giovanni Battista.

Essentials

67 當地人推薦
Mio Mercato
77D Via Francesco Crispi
67 當地人推薦

Entertainment & Activities

Cetaria Diving Center da oltre 15 anni propone immersioni ed escursioni in barca guidate in gommone con snorkeling su itinerari marini e subacquei nella Riserva Naturale dello ZIngaro (Scopello, Castellammare del Golfo).
Cetaria Diving Center
3 Via Marco Polo
Cetaria Diving Center da oltre 15 anni propone immersioni ed escursioni in barca guidate in gommone con snorkeling su itinerari marini e subacquei nella Riserva Naturale dello ZIngaro (Scopello, Castellammare del Golfo).